Studio commercialista Torino

partita iva: come aprirla?

Aprire la partita iva è uno di quei momenti particolari nella vita di un individuo che genera sentimenti contrastanti, passando da entusiasmo a paura, da voglia di fare a ansia incredibile, da sogno a inferno mentale.

Sicuramente aprire una partita iva non è una passeggiata ma con i giusti consigli e la giusta pianificazione si possono fare grandi cose!

La prima cosa da fare è avere le idee chiare. Immagina per un attimo di subire un interrogatorio: hai la risposta alle seguenti domande?

  • Qual è la tua idea imprenditoriale? Di cosa ti occuperai?
  • Hai le conoscenze giuste per fare questo lavoro?
  • Hai pensato a come strutturare la tua attività?
  • Conosci gli aspetti burocratici da seguire per essere in regola con il fisco e con eventuali abilitazioni?

Dalla nostra esperienza sarà più facile per te rispondere alle prime due domande, complicato rispondere alla terza, quasi impossibile dare una risposta esaustiva alla quarta.

In questo articolo vogliamo darti qualche dritta per comprendere meglio gli aspetti burocratici per aprire una partita iva.

Su molti siti troverai indicazioni su come agire in autonomia per richiedere il codice di partita iva. La domanda corretta però è: ti basta ottenere il tanto agognato codice o ti serve consulenza e aiuto per gestire le pratiche iniziali e indirizzare la tua partita iva sin da subito sulla strada giusta?

Di solito chi ben comincia è a metà dell’opera quindi è importantissimo trovare un professionista serio, capace di ascoltare le esigenze del cliente.

I passaggi fondamentali per l’apertura della partita iva sono:

  • Esporre al commercialista l’attività che vorresti intraprendere: ricorda di dargli tutti i dettagli su prodotti e servizi, su come e dove vorrai venderli, sulla struttura che ti sei immaginato;
  • Il professionista a questo punto saprà come gestire l’inquadramento nel modo giusto: servono abilitazioni? Sono professioni protette? Devi iscriverti in Camera di Commercio? Ci sono Albi particolari?
  • Coordinare l’aspetto previdenziale e pensionistico: a quale cassa di previdenza versare i contributi? A cosa servono? Ricorda, il versamento dei contributi per la Legge italiana è obbligatorio! Per questo è importante che la scelta sia corretta e compresa dall’imprenditore.
  • Creare insieme al commercialista un business plan efficace che ti permetta sempre di orientarti e di non perderti nella foresta della partita iva.
  • Analizzare il mercato di riferimento, determinare eventuali nicchie di mercato disponibili e determinare il valore dei tuo prodotto o servizio.

Come vedi aprire una partita iva non significa solo ottenere il codice a 11 cifre, ma è molto di più!

Per info e consulenze dedicate scrivici a info@studioeimpresa.com o compila il form contatti sul sito.

Studio&Impresa

Team studio&impresa

Studio&Impresa è un team di persone appassionate e professionali che si occupano di apertura attività, gestione contabile e fiscale, gestione del personale e consulenza societaria.

Trattiamo di argomenti utili alla vostra attività e alla vostra quotidianità, forniamo consigli pratici e condividiamo informazioni su agevolazioni, sgravi e nuove normative tutto con un linguaggio chiaro e fruibile.

Crediamo che la conoscenza sia potere e vogliamo darti gli strumenti necessari per gestire al meglio la tua azienda!